Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab
Tre obiettivi: progetti per la fruizione del monumento datato circa 4000 anni fa, formazione di operatori dedicati all’educazione al patrimonio archeologico, prodotti editoriali didattico-divulgativi per le scuole
Nella notte del 20 dicembre nei pressi di Doberdò del Lago
Il team guidato da Guido Nassimbeni e Marco Sartor porta a casa due dei sei premi
L'ateneo chiama a raccolta i migliori giovani talenti informatici, di età compresa fra i 16 e i 23 anni, con l’obiettivo di selezionare i cyberdefender del futuro
Per il primo cittadino "a farne le spese non sono solo i nostri talenti ma tutti i cittadini friulani"
UDINE – È ufficiale. L’accordo tra le parti è stato siglato e il Dipartimento di Area Medica dell’ateneo friulano si prepara ad “aprire le porte”, se...
Il ritrovamento archeologico da parte dell’Università di Udine è stato premiato come la scoperta archeologica più importante del 2019
Pinton: “Ricominciamo insieme nella nuova normalità, perché l’università è fatta di scambio e di confronto e non solo di ascolto”
Un gioco mobile migliora le conoscenze del pubblico sulle emergenze
Didattica in presenza e online, agevolazioni per gli studenti, nuove regole per la mobilità internazionale
Dopo il successo di “Meditazione e Neuroscienze”, un nuovo corso post laurea del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Superata la selezione locale, gli studenti concorrono adesso per il nazionale con uno spot di grande impatto emotivo e di sicura efficacia
Fra gli ambiti di studio spiccano il tasso di occupazione del 100% per i laureati in biotecnologie agrarie, informatica, ingegneria elettronica, ingegneria per l'ambiente e il...
Risorse per supportare attività di ricerca, trasferimento tecnologico, didattica e internazionalizzazione
L'ateneo è in lizza per l'International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” 2020, che verrà consegnato il 20 novembre prossimo a Paestum