Erano 44 l’anno scorso i docenti dell’Ateneo entrati nella classifica di “Plos Biology”
Alla tesi della friulana Lucrezia Maghet la targa “Claudio Mocchegiani Carpano”, in memoria del decano dell'archeologia subacquea contemporanea
Permetterà di visitare l’antico canale scavato tra l’VIII e il VII secolo a.C. decorato da 13 imponenti rilievi rupestri scolpiti lungo una delle sponde. Sito archeologico unico nell’intera...
Venerdì 21 ottobre, dalle 15, a Palazzo Caiselli, il rettore Roberto Pinton proclamerà i primi laureati
Roberto Pinton: «Affrontiamo con fiducia le nuove sfide che ci attendono grazie alla nostra comunità accademica»
Gli effetti più o meno nocivi degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline
Grazie all’applicazione UP2GO si potrà condividere il tragitto casa-ateneo
Saranno oltre 800 domenica 2 ottobre, dalle 10.30, alla Dacia Arena
Daniela Daniele, americanista dell’Università di Udine, ha trovato ad Harvard il manoscritto della scrittrice statunitense, che ha tradotto e curato
A Claudio Verardo il premio di laurea “Vincenzo Tagliasco” per un’analisi e un modello di simulazione relativi alle interfacce neurali
L’ambizioso progetto regionale, al centro del Convegno in programma a Udine, martedì 20 settembre, presso p.le Kolbe
Secondo Almalaura, oltre il 74% degli occupati ritiene il titolo efficace, o molto efficace, nel lavoro.
Ricerca svolta dal gruppo di Chimica industriale e catalisi dell’Università di Udine con il Politecnico della Catalogna e il Laboratorio di sincrotrone di Barcellona
Progetto unico a livello nazionale, frutto di un accordo triennale tra i due enti
Un'iniziativa resa possibile grazie anche all’aiuto dell’associazione Friuli Ucraina e a Città Fiera
Il 3 settembre 2021 la scomparsa del cardiologo friulano di fama mondiale