La ricerca riguarda i catalizzatori per la produzione di idrogeno
Il primo cittadino: «Ho denunciato più volte i numeri del tutto insufficienti per le facoltà sanitarie»
L'appuntamento è per martedì 24 maggio dalle 15.30 nell’aula C5 del polo scientifico dell’Ateneo di via delle Scienze 206
Selezionata dalla Federazione europea di ingegneria chimica. Ha studiato lo sviluppo di interventi tecnologici capaci di migliorare le proprietà salutistiche degli alimenti
I risultati di tre progetti interdisciplinari sono stati finanziati dalla Fondazione Friuli
L'Università promuove l'incontro “Rischi, disastri e territori resilienti: gestire, pianificare e ricostruire”
È il primo corso di laurea in Italia dedicato allo studio delle innovazioni scientifiche, culturali e sociali che le tecnologie digitali stanno generando
La scoperta ha consentito di identificare una nuova classe di sorgenti galattiche di raggi gamma di altissima energia
L’Università di Udine ha curato e rilasciato in natura l’animale, investito da un automezzo lo scorso febbraio
Si tratta di un progetto che insiste nell'area di piazzale Kolbe
Ganna Stovpchenko e Lev Medovar, due professori del Paton Welding Institute di Kiev, saranno visiting professor grazie a un progetto di Fabio Miani
Un contributo per un indirizzo di progettazione condiviso con la Regione
L’Università di Udine ha partecipato con il Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali allo studio che ha coinvolto centinaia di ricercatori in tutto il mondo
A ricevere il prestigioso riconoscimento Cristiana Catena, Barbara Frossi e Giulia Antoniali per i risultati eccellenti nel campo della ricerca e della medicina applicata
UDINE – L’uva da vino europea potrebbe aver avuto origine dall’ibridazione di uve da tavola addomesticate in Asia occidentale con viti selvatiche europee locali. Lo rivela...
UDINE – L’Università di Udine ha dedicato a Enrico Coccolo, storico collaboratore di Attilio Maseri, la sala attigua alla Biblioteca Florio, a Palazzo Florio, sede dell’amministrazione...