Il Comune di Trieste ha ottenuto il terzo posto alla XXII edizione del Premio Filippo Basile per la formazione nella Pubblica Amministrazione, grazie al progetto MOSAICO,...
Il convegno annuale dello studio legale MC Labor&Lex ha esplorato le nuove frontiere del mondo del lavoro, concentrandosi su intelligenza artificiale ed Eris-Stress. Tra le sfide...
Trieste inaugura la prima Aula Natura all'interno di un ospedale pediatrico. Un progetto innovativo del WWF, supportato da Procter & Gamble, che trasforma gli spazi verdi...
La Carta di Trieste, promossa dall'associazione Studium Fidei, delinea i principi etici, sociali ed economici per guidare lo sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale, ponendo l'agire umano al...
Un tributo alla memoria di Corrado Premuda: l'intitolazione del Laboratorio Bar, un omaggio alla sua passione per l'insegnamento e alla sua creatività senza confini
Aumentano le richieste per centri estivi a Trieste, ma il Partito Democratico chiede maggiori risorse per garantire qualità e accessibilità
Tra acque sempre più alte e fondali modificati, il Golfo di Trieste affronta sfide cruciali per il suo futuro
Armi non convenzionali e violenza giovanile a Trieste: un'allarme che richiede azioni immediate e congiunte
L'operazione "Nettuno" a Trieste, gestita dalla capitaneria di porto, ha evidenziato gravi problemi ambientali con il sequestro di oltre 300 metri cubi di rifiuti speciali.
Il caso di Trieste è un promemoria della necessità di rispettare le norme stradali e di prendere sul serio i controlli della polizia
Coppia di ladri seriali arrestata a Trieste: un'indagine rivoluzionaria svela un modus operandi subdolo e la pronta azione delle autorità. La sicurezza degli anziani al centro...
L’abolizione dell’imposta comunale da parte della regione favorisce la crescita
Mare Sopra" non è solo un progetto di ricerca e divulgazione scientifica, ma rappresenta un impegno concreto verso la creazione di una consapevolezza diffusa riguardo ai...
Un ideale percorso che diverrà anche una linea del tempo e una serie di mappe interattive, disponibili sul sito www.bottegaerrante.it, oltre che dei podcast
Il lancio del nuovo servizio ferroviario diretto tra Villa Opicina e Fiume segna un passo importante verso una mobilità più sostenibile e integrata in Europa centrale
Il primo in Friuli Venezia Giulia sorgerà a Camino al Tagliamento. Ne seguirà uno per ogni Azienda sanitaria