Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 360.110 persone
I controlli si sono svolti nell'udinese e in particolare nell'Isontino, per prevenire un fenomeno illecito già osservato dal Noava: l'esportazione illecita di rifiuti in Slovenia
La scadenza per la presentazione delle domande verrà prorogata dal 31 maggio al prossimo 1 agosto
Fedriga ha esaltato il valore dello sport come competizione positiva capace di affermarsi anche nel tempo difficile della pandemia
L'attenzione della Regione si è concentrata su giovani coppie e sulle zone scarsamente abitate
Ha espresso parere favorevole solo la maggioranza. Astenuti i rappresentanti dell'opposizione
Trieste ottava provincia, Moruzzo ha numeri in calo, ma si conferma il comune più ricco
Aumento dei costi delle materie prime, carenza di manodopera e allungamento dei tempi di consegna sta preoccupando un settore che paradossalmente vede ancora un forte aumento di richieste...
Pesano i rincari dei prezzi alimentari. Guerra e caro-energia frenano i viaggi, ma non il turismo rurale e di prossimità. Attese 300mila presenze negli agriturismi
Riguarda le categorie più esposte ai rischi del contagio
Rimane in funzione anche per questo fine settimana il collegamento con Bovec, ripristinato lo scorso 5 aprile per sciare con un unico biglietto anche sul versante...
In un anno, dal 2020 al 2021, l'utenza del servizio è incrementata del 50 per cento passando da 62.757 passeggeri a 95.225
I totalmente guariti sono 317.907, i clinicamente guariti 385, mentre le persone in isolamento scendono a 24.228
Grande successo a Verona per i produttori del Friuli Venezia Giulia
Confartigianato Fvg: «Le imprese artigiane devono fare i conti con il rincaro delle materie prime e la difficoltà a trovare il packaging»
Il dato è emerso a Milano durante una conferenza stampa alla Bit