UDINE – Tornano le attività di motoria dolce e balli di gruppo organizzati dal Comune di Udine. I corsi tornano dopo un’assenza di diversi anni e...
Il 18 e il 19 novembre il rettore-dirigente scolastico Monica Napoli, i docenti, gli educatori e gli studenti saranno lieti di accogliere i giovani che si trovano...
Il carico illecito era stato accuratamente imbustato in 176 confezioni sottovuoto per scongiurare la fuoriuscita di eventuali odori individuabili dalle unità cinofile
Il nuovo spazio si configura come una risposta a situazioni di estrema emergenza abitativa e di totale marginalità sociale
L'assessore Rosolen: ""I recruiting day sono essenziali per raccogliere le esigenze delle comunità e per rispondere alle sollecitazioni che ci arrivano dalle associazioni di categoria"
Interventi a favore del museo della Ceramica Carlo Zauli e della biblioteca Manfrediana Ragazzi
Tre giornate di approfondimenti con importanti firme del giornalismo nazionale e internazionale
Il record a Fontanafredda (+10,6%), la popolazione crolla nella Valli del Natisone e in montagna
La giornata ha origini antiche ed è stata riscoperta da Coldiretti a partire dal 1951 e dal 1974 inserita nel calendario liturgico nazionale.
Il Friuli Venezia-Giulia teatro di innumerevoli film e serie tv. Uno sguardo di chi ne aveva intuito le potenzialità in tempi non sospetti: intervista alla regista...
Gabriele Salvatores: “Il cinema è un lavoro collettivo, nessuno può farlo da solo.”
Il sindaco De Toni: "Sono orgoglioso di ospitarvi in Comune e sono onorato di potervi dare questo riconoscimento"
UDINE – L’Old Wild West Udine scaccia via la negatività dello sfortunato derby perso domenica scorsa a Trieste andando ad imporsi nettamente in casa per 82...
Al via la stagione dell'Avvento tra i mercatini con i prodotti tipici
Il noleggio di attrezzature è una delle opzioni maggiormente scelte dalle aziende di vari settore grazie ai vantaggi rispetto all'acquisto
Il sindaco Laura Giorgi ha firmato un'apposita ordinanza
Salmeriste: "Sono scomparsi gli interessi dei cittadini udinesi, di quelli che avrebbero bisogno di un sostegno economico per resistere al difficile momento economico e sociale"
«Appaiono necessari un cambio di passo organizzativo e un clima lavorativo diverso da quello attuale»
Gli invii riguardano 56.672 utenze, delle quali 4.475 tramite Pec (7,9%).
I lavori di restauro al meccanismo di oscillamento, fondamentale per il corretto funzionamento del sistema e della scansione precisa del tempo, hanno previsto una sostanziale revisione...