Da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati registrati 427 decessi, con un incremento pari all’1,91% rispetto ai 419 dei primi quattro mesi 2019
Il provvedimento stanzia 20 milioni di euro, recuperandoli da svariati capitoli del bilancio
"Ciò che conta - ha sottolineato Bini - è evitare comportamenti disomogenei tra Regioni"
"È dall'inizio di questa pandemia che stiamo incalzando il sindaco Fontanini e la sua giunta"
Per quanto riguarda i decessi, quello di Trieste è il territorio più colpito (163 casi); seguono Udine (73), Pordenone (63) e Gorizia (4)
“Le persone hanno erroneamente pensato che dal 4 maggio potessero riprendere la vita di prima
Attualmente i laboratori riescono a elaborare 3.200 tamponi al giorno
A finire nei guai è stato un 35enne italiano già noto alle forze dell'ordine
L'indagine è scattata nel corso di un controllo stradale di due auto, su cui viaggiavano il titolare di un'impresa pordenonese e un suo dipendente
La vittima è Giulia Comuzzi, 36 anni. Ferito il compagno 39enne
La consigliera chiede di equiparare la pratica a caccia e pesca per renderla praticabile dagli appassionati
Confermato il mercato del lunedì mattina in piazza Grande
Per quanto riguarda i decessi, quello di Trieste è il territorio più colpito (159 casi); seguono Udine (73), Pordenone (63) e Gorizia (4)
Lo rendono noto i promotori della regata. Il Presidente Mitja Gialuz: «Per valutare opzioni organizzative e protocolli operativi»
La Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste ha avviato un progetto di ricerca per rilevare il bisogno di supporto psicologico espresso da medici e...
La consigliera regionale invita Fedriga "a copiare quello che sta facendo il suo collega Luca Zaia"
L’anno è stato caratterizzato da una forte espansione del fatturato nell’attività di gestione di servizi di prevenzione antincendio e safety in generale
Più gente in strada, a passeggio lungo le Rive cittadine e a Barcola, per fare jogging o un giro in bici
Lo fa sapere il club friulano in una nota pubblicata sul proprio sito
Scatti di Udine, Trieste, Gorizia e Pordenone che resteranno unici per la mancanze di persone nelle strade e nelle piazze